3° Congresso Nazionale S.I.S.O.
18-19-20 Aprile 2024
ROMA | ERGIFE PALACE HOTEL
Giovedì 18 aprile
14:30-15:30
LO STRABISMO INCONCOMITANTE DELL’ADULTO:
APPROCCIO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA/MOTILITÀ
Direttore: Costantino Schiavi
Lo strabismo restrittivo: non solo tiroide – MARIA ELISA SCARALE
Cari Colleghi,
benvenuti al 3° Congresso Nazionale S.I.S.O.!
È con vero piacere che, a nome del Consiglio Direttivo e mio personale, Vi accogliamo a Roma per 3 giornate congressuali che ospitano il più importante evento della Oftalmologia Italiana da 3 anni a questa parte.
Il Congresso, visto come evento in numeri, vivrà in un Auditorium e in 12 sale satellite che lavore- ranno a pieno ritmo, sin da giovedì 18 aprile, per ospitare gli incontri scientifici di alto livello che trovate nel planning a colori, che simboleggiano le varie sottospecialità della nostra Disciplina, con la logica di avere ogni giorno qualcosa che possa interessare ciascuno di Voi per la propria forma- zione clinica e professionale.
Ma, oltre a questa novità organizzativa che ha sostituto i sub Specialty days, la vera innovazione di quest’anno è che il Congresso è stato realmente organizzato e voluto da Voi, Amici e Colleghi soci, che avete sottoposto al Comitato Scientifico Organizzatore oltre 100 corsi e simposi che, distribuiti nelle varie giornate congressuali, hanno creato lo schema e la realtà del “Vostro” Congresso.
S.I.S.O. ha solamente aggiunto quegli eventi istituzionali e formali come la live surgery, 2 simposi monotematici e, naturalmente, la Cerimonia Inaugurale.
Altro merito importante per l’organizzazione del Congresso 2024 è stata la massiva partecipazione delle Società Scientifiche Monotematiche e Regionali, che hanno aderito con entusiasmo inviando i loro contributi di attualità e di interesse pratico, che troverete nelle varie sale satellite da giovedì mattina a sabato mattina.
Insomma, il 3° Congresso Nazionale S.I.S.O. è una realtà scientifica viva, per l’entusiasmo con cui Voi tutti avete accolto e sostenuto il Nostro progetto di una nuova Società Scientifica che ospiti tutti gli oculisti italiani, senza distinzione di ruolo professionale ed accademico, perché vuole essere la rappresentante di tutti e per le tutte le realtà ed esigenze legate al nostro lavoro, pur nei diversi ruoli di responsabilità.
Più di 500 Relatori, 100 Sessioni in maniera continua dalla mattina alla sera nelle 12 aule satellite, un’area espositiva molto vasta, distribuita su 3 piani, tanti servizi collaterali per migliorare la Vostra presenza tra noi.
Il Congresso S.I.S.O. vuole essere il congresso di “noi tutti”, dove sentirsi a casa, incontrare amici, ma nello stesso tempo approfittare delle 3 giornate di proficuo scambio culturale sarà il ricordo piacevole da voler rivivere al più presto.
La presenza del Ministro della Salute alla Cerimonia Inaugurale conferma ancora di più a Noi tutti che S.I.S.O. è la nuova realtà della Oftalmologia Italiana in cui credere e a cui aderire, nella quale per primi credono le Autorità Istituzionali e di Governo Italiane.
Teresio Avitabile
Presidente S.I.S.O.
Consiglio Direttivo S.I.S.O
Teresio Avitabile
Presidente
Direttore Clinica Oculistica
Università di Catania
Alessandro Mularoni
Vicepresidente Vicario
Direttore UOC Oftalmologia
Repubblica di San Marino
Scipione Rossi
Segretario Tesoriere
Direttore UOC Oftalmologia
Ospedale San Carlo di Nancy
Roma
Francesco Bandello
Consigliere
Direttore Clinica Oculistica
Università Vita-Salute
San Raffaele Milano
Ciro Costagliola
Consigliere
Direttore Clinica Oculistica
Università degli Studi
Federico II Napoli
Tiziana Foà
Vice Presidente
Specialista Convenzionata
Interna Torino
Romolo Appolloni
Consigliere
Direttore UOC Oftalmologia
Ospedale S. Eugenio-CTO
Roma
Michele Coppola
Consigliere
Direttore UOC Oftalmologia
Ospedale San Gerardo
dei Tintori Monza
Giuseppe Durante
Consigliere
Direttore UOC Oftalmologia
Brindisi
Stefano Gandolfi
Consigliere
Direttore Clinica Oculistica
Università di Parma
Paolo Nucci
Consigliere
Professore Ordinario
di Malattie dell’Apparato
Visivo Università degli Studi
Statale di Milano
Antonino Pioppo
Consigliere
Direttore UOC Oftalmologia
Ospedale Civico Palermo
Stanislao Rizzo
Consigliere
Direttore Clinica Oculistica,
Università Cattolica del
Sacro Cuore Roma
Mario Romano
Consigliere
Direttore Clinica Oculistica
Università HUMANITAS
Gavazzeni Bergamo
Vincenzo Sarnicola
Consigliere
Libero Professionista
Grosseto
Amedeo Lucente
Consigliere
Libero Professionista
Castrovillari (CS)
Vittorio Picardo
Consigliere
Libero Professionista
Roma
Antonio Rapisarda
Consigliere
Libero Professionista
Catania
Nicola Rosa
Consigliere
Direttore Clinica Oculistica
dell’Università Salerno
Vincenzo Ramovecchi
Consigliere
Direttore UOC Oftalmologia
Macerata
Giuseppe Scarpa
Consigliere
Direttore UOC di Oculistica
Dipartimento di Chirurgia
Specialistica Ospedale
di Treviso