Disabilità visiva colpisce 253 milioni di persone nel mondo

I dati resi noti dall’Oms sono allarmanti. Nei numeri, certo (la disabilità visiva colpisce circa 253 milioni di persone nel mondo; nel nostro Paese gli ipovedenti sono 1,5 milioni e i ciechi oltre 220mila), ma soprattutto nel darci la consapevolezza che il 75% della cecità negli adulti sarebbe evitabile attraverso la prevenzione e la cura.

E ancor più nei bambini, perché una precoce prevenzione unita al trattamento delle anomalie visive già alla nascita ridurrebbe del 50% i casi di cecità.

Sono molte, infatti, le patologie oculari che possono essere recuperate, totalmente o parzialmente, con idonei e tempestivi trattamenti, per questo nei bambini le visite oculistiche entro i primi anni di vita sono fondamentali per evitare che si instaurino deficit visivi permanenti, come l’ambliopia, cioè la riduzione della capacità visiva di un occhio, chiamata anche sindrome dell’occhio pigro. Si tratta di una patologia che nella fase iniziale può non essere consapevolmente avvertita, perché la buona visione dell’occhio dominante sopperisce al deficit.

Ecco perché è determinante, anche in assenza di segnali o di sintomi, che ognuno di noi esegua un’attiva prevenzione visiva, con controlli della vista periodici e regolari. Attraverso visite ortottiche e oculistiche, rivolte anche alla popolazione asintomatica, infatti, è possibile rilevare la presenza di patologie, nonché di identificarne le cause e poter così impostare un adeguato trattamento.

Per ripristinare una buona visione, che ovviamente migliora tutte le nostre prestazioni nella vita quotidiana, sovente sono sufficienti lenti correttive.

Ma anche in questi casi è determinante una regolare prevenzione, dal momento che circa il 20% della popolazione adulta si affida e indossa una correzione visiva che non è più adeguata alle sue necessità, le quali variano anche solo con il passare del tempo. Da qui la grande importanza che riveste il mese della vista, perché ci richiama all’importanza dei controlli visivi periodici e regolari.

Call Now Button